- Dettagli
10 marzo 2018 - Lupo e Zootecnia
Il Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano, con la collaborazione e supporto del CAI Piemonte, del Comitato Scientifico Ligure Piemontese Valdostano e della Commissione Interregionale TAM Piemonte Valle D’Aosta.
Dopo gli importanti e partecipati convegni sul lupo e sull’orso bruno organizzati nel 2016 e 2017 - vi invita al prossimo Convegno -giornata nazionale di studio per i soci CAI- che si terrà a Torino sabato 10 marzo
2018 con il titolo LUPO E ZOOTECNIA MONTANA, esperienze, problematiche e prospettive.
Progetto Grandi Carnivori
Il CAI nazionale ha aderito al progetto “grandi carnivori” con la Commissione Centrale TAM e il Comitato Scientifico Centrale ed è interessato al rapporto del lupo con gli ambienti naturali e con l’uomo. Il CAI partecipa con la forza del volontariato, utilizzando la radicata presenza delle Sezioni sul territorio, agendo come mediatore culturale per la convivenza tra lupi e uomini visti come protagonisti dell’ambiente. Il lupo è tornato nel Parco Regionale della Lessinia, dopo 150 anni dalla sua scomparsa, in un clima di forte ostilità. Grazie anche all’aggiornamento nazionale TAM/CSC del 2014, alla diffusione della conoscenza e allo scambio si è compreso che si può convivere nel rispetto delle proprie necessità senza che uno prevalga sull’altro. Anche il lupo va accompagnato mentre prende il suo posto nella catena alimentare. In Appennino, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini la TAM ha avviato una fase di monitoraggio con fototrappole. Gli appuntamenti si susseguono in ogni Regione, aperti alla riflessione sul ruolo più generale della fauna selvatica, del risarcimento dei danni e sull’importanza della relazione dei giovani con montagne e mondo animale.
17 marzo 2018 - SULLE TRACCE DEI LUPI
Si terrà l'attesa presentazione del libro di Anna Consalvo e Ciro Manente dal titolo "" (Ricerche&Redazioni, 2018).
Una passione che lo accompagnerà fino alla maturità, all'oggi: Ciro, infatti, ama ancora perdersi tra le profondità dei boschi più intricati e della montagna meno accessibile del suo Abruzzo... E' la natura selvaggia ad affascinare Ciro, quella più inesplorata, più aspra e difficile, dove non è raro l'incontro coi lupi. Questa sua passione "neccesaria" Ciro la condivide pienamente con Anna, sua compagna nella vita, e insieme danno vita a un racconto straordinario e avvincente.
10 marzo 2018 - Lupo e Zootecnia - Locandina
Lupo e Zootecnia - Convegno - Torino
Biodiversità natura e paesaggio - da venerdi 20 ottobre a venerdì 17 novembre 2017
Perché è importante la Biodiversità? Quali sono le principali minacce? Come può essere fermata la perdita di biodiversità? Cosa può fare ciascuno di noi per proteggere questa evoluzione? La formula che mantiene in equilibrio il nostro pianeta, la sopravvivenza delle varie specie che regola l'adattamento per i diversi climi e ambienti, la scomparsa di alcune specie è un fattore naturale, diventa allarmante quando le perdite possono diventare irreversibili con la rottura di questo equilibrio.
13 al 23 ottobre 2017 - Mostra sul ritorno dei grandi carnivori nelle Alpi dal
1) la presenza dell'orso bruno in appennino centrale:
Ciucci P., Altea T., Antonucci A., Chiaverini L., Di Croce A., Fabrizio M., Forconi P., Latini R., Maiorano L., Monaco A., Morini P., Ricci F., Sammarone L., Striglioni F., Tosoni E.
e Regione Lazio Bear Monitoring Network, 2017.
Distribution of the brown bear (Ursus arctos marsicanus) in the Central Apennines, Italy, 2005-2014.
Hystrix, the Italian Journal of Mammalogy, 28: 86-91.
http://www.italian-journal-of-mammalogy.it/article/view/12049/pdf
2) due video sulla montagna abruzzese e i suoi "abitatori":
https://www.facebook.com/paolo.forconi/videos/vb.1292284165/10209140854460451/?type=3&theater
https://www.facebook.com/pg/UnoSpotAbruzzo/videos/?ref=page_internal
7 / 8 ottobre 2017 - La convivenza possibile - Comunicato CAI Grandi Carnivori approvato dal CC 22 10 2016
13 maggio 2017 - Uomini e Lupi cacciatori antichi
4 - 18 marzo 2017 - Presenze Silenziose
Piano di lavoro per i Soci CAI
Morte di un orso in appennino centrale
L'orsa Peppina ha un nuovo radiocollare
2 - 22 dicembre 2016 - Presenze Silenzione - Ritorni e nuovi arrivi di carnivori nelle Alpi
26 novembre - Fare e sfatare - Il lupo: Problema o risorsa
17 novembre 2016 - Rapporto di convivenza tra l'uomo ed i grandi carnivori
4 - 6 novembre 2016 - Scheda di adesione Festa Lupo 2016
22 - 23 ottobre 2016 - Locandina Incontro Lince e Gatto selvatico
14 - 15 / 30 ottobre 2016 - Presenza silenziose
13 / 15 ottobre - Programma: Grandi carnivori e rapaci necrofagi minacciati in europa
13 / 15 ottobre - Scheda di registrazione: Grandi carnivori e rapaci necrofagi minacciati in europa
24 - 25 settembre 2016 - Montagna che unisce: il territorio delle Quattro Province
15 / 31 agosto 2016 - Locandina mostra e conferenza Pieve di Cadore (BL)