- Dettagli
Osservatorio Ambiente - Montagne 360 - ottobre 2015
20 punti per il futuro
Ai soci CAI, ai titolati, ai dirigenti sezionali il compito di leggere e fare proprio il Nuovo Bidecalogo del CAI, il codice di autoregolamentazione e di comportamento nei confronti dell’ambiente montano approvato dall’Assemblea dei Delegati nel 2013! Il documento è così importante che dovrebbe innervare ogni attività individuale e collettiva nel CAI, ma l’impressione è che ancora non contrassegni pienamente il comune sentire del nostro Club. Non è sufficiente la comunicazione a far conoscere queste norme di autodisciplina, aggiornate nel 2013, ma sostanzialmente adottate già dal lontano 1981: servono buone pratiche. Nei campi di attività il bidecalogo suggerisce approcci propositivi per “fare insieme” la montagna del futuro, una montagna dove chi ci vive e chi la frequenta sono entrambi responsabili di una gestione davvero sostenibile: 20 punti per la nuova montagna! Leggiamolo e facciamolo nostro guardando anche a quanto indicherà il 100° Congresso nazionale di ottobre su “etica e volontariato”.
ottobre 2015 - Osservatorio Ambiente - Montagne 360 - 20 punti per il futuro