- Dettagli
Montagne 360 - marzo 2015
Editoriale: Il CAI sempre più protagonista nella tutela dell’ambiente
Il nostro impegno sul fronte ambientale è intenso e costante, anche se a volte può apparire poco visibile. I risultati si raggiungono attraverso gli scambi frequenti con le Amministrazioni, gli incontri con
gli altri interlocutori e con la capacità di fare rete con le altre Associazioni di protezione ambientale, riuscendo così a diventare insieme massa critica. Di cosa parlo quando parlo di impegno costante?
Verso la fine di gennaio in Valtellina una valanga è stata provocata da turisti che stavano praticando l’eliski. Questa pratica ha un alto impatto sull’ambiente e in particolare sulla fauna, e anche la sua
rilevanza economica appare scarsa per i comprensori montani. Ma l’azione di contrasto è difficile perché la legislazione è di competenza regionale. Per questa ragione è importante che le nostre Sezioni e i Gruppi regionali siano sempre più “sentinelle della montagna” e portino avanti con determinazione battaglia contro l’eliski, potendo contare sul supporto della Sede centrale.
marzo 2015 - Montagne 360 - Editoriale
Altre notizie
marzo 2015 - Montagne 360 - pag.5 - Parco dello Stelvio
marzo 2015 - Montagne 360 - Web & Blog
marzo 2015 - Montagne 360 - La ricerca scientifica...[c'era anche la cctam]
marzo 2015 - Montagne 360 - Vette in vista