- Dettagli
Montagne 360 - febbraio - Editoriale: I Titolati e le Scuole: un prezioso patrimonio di impegno e cultura di Vincenzo Torti *
Socie e Soci carissimi, giunto quasi alla scadenza del mandato presidenziale, pur avendone trattato nel contesto delle relazioni annuali a Voi e all’Assemblea, mi sembra doveroso dedicare un momento di attenzione al lavoro instancabile e propositivo che viene svolto quotidianamente dai Titolati e dalle Scuole.
Si tratta di istruttori, accompagnatori, operatori e tecnici, nel contesto di organi operativi e consultivi, centrali o territoriali, che “operano per la crescita e la promozione, anche culturale ed etica, del Sodalizio” per usare l’efficace sintesi contenuta nel relativo – e finalmente unico – Regolamento. Proprio per questo, con apposita recente delibera, il Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo, in una strategia concretamente avviata di coordinamento e reciproca valorizzazione degli ambiti in cui operano i Titolati, ha fissato le materie obbligatorie per tutti i corsi di formazione, prevedendovi, tra le altre, anche l’etica, la conoscenza delle normative del CAI, la cultura della montagna, la tutela dell’ambiente.