- Dettagli
Impianti sciistici
ATTIVITÀ
![]() |
DOSSIER IMPIANTI SCIISTICI ALPE DEVERO I documenti: |
![]() |
MOTIVAZIONE: Necessità di una posizione del CAI sui progetti di nuovi impianti sciistici Diversi Cai regionali indicano la necessità di intervenire in materia di impianti sciistici con regole condivise e finalizzate a scelte sostenibili attente a impatto ambientale, cambiamento climatico e cambiamento culturale nella fruizione della montagna. |
![]() |
NEVEDIVERSA - DOSSIER 2018 - BUONE PRATICHE DI TURISMO INVERNALE IN MONTAGNAUna sfida possibile come racconta Legambiente nel suo report Nevediversa dove fa il bilancio della stagione turistica invernale ad alta quota dando spazio e voce a 41 buone pratiche, che vanno dalle Alpi agli Appennini, a chi ha avuto cioè il coraggio e la voglia di scommettere su un tipo di turismo più rispettoso della montagna e dell'ambiente. Documento |
![]() |
DOSSIER CIME BIANCHE - UN VALLONE DI GRANDE BELLEZZAIl Vallone della Cime Bianche, un vallone di straordinaria bellezza che da Saint Jacques des Allemands (Ayas) si protende verso Cervinia e Zermatt, è oggi all’attenzione della cronaca per un progetto funiviario che vorrebbe rilanciare l’economia delle valli del Monte Rosa creando un’attrazione: il terzo comprensorio sciistico al mondo per lunghezza di piste e un carosello di |
![]() |
Aggiornamento Nazionale TAM 2017 con Giornata UIAA in collaborazione con GR CAI Valle d'Aosta e GR CAI PiemonteSabato 15 luglio - Domenica 16 luglio 2017 |
![]() |
- Quaderno TAM |
![]() |
Corno alle Scale (BO) - Modelli vecchi di turismo invernale...il CAI Emilia Romagna esprime il suo dissensoAlcuni giorni fa è stato siglata a Sestola tra le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna un'intesa per rilanciare l'offerta turistica dell'appennino per il turismo invernale. Colpisce lo strabismo della Regione Emilia-Romagna, che da un lato con il sistema delle Aree protette tutela le peculiarità ambientali e culturali della montagna e promuove un turismo dolce a basso impatto...continua |
![]() |
Atti della Giornata di studio 'La montagna e lo sci' Trento - 21 novembre 2014 La SAT ha promosso il 21 novembre 2014 una giornata di studio su un tema strategico come “La montagna e lo sci", in quanto ha ravvisato il bisogno di costruire un momento di incontro e confronto. Si tratta di una esigenza sentita anche dalle categorie economiche, dalle espressioni scientifche e culturali, dai responsabili politici...continua |