- Dettagli
Alpi Apuane - eccellenze & criticità
Una finestra del Cai-Cctam aperta ai contributi per la tutela delle Alpi Apuane
In Toscana continua la saga delle Apuane sulle impattanti cave e sulla redazione del Piano Paesaggistico con le osservazioni all'ultima stesura di marzo. Il Cai-Cctam, insieme al GR Toscana e a tutte le possibili forze del soldalizio intende seguire con cura gli sviluppi di questo percorso. Il 3 e 4 ottobre in programma l''Aggiornamento nazionale per operatori TAM/NC. Le Apuane sono un valore e un simbolo dell'Italia meravigliosa che abbiamo. Eccellenza per valori naturalistici, paesaggistici e culturali. Emergenza per le manomissioni in atto determinate dalle cave e per le forme di inquinamento indotte. Un impegno costante del Cai nei prossimi mesi che a ottobre sarà riassunto nell'Aggiornamento nazionale per operatori TAM/NC. Si vogliono evidenziare gli impatti presenti, con la necessità di non prevedere deroghe e di inserire un diverso rapporto blocchi - scaglie già nel PIT regionale (piano di indirizzo territoriale con valenza di Piano paesaggistico) e nello specifico del Parco delle Alpi Apuane - Geoparco Unesco di reinserire il principio fondante per la tutela del paesaggio, dell’ambiente e di altre forme di occupazione: "evitare l’apertura di nuove cave e promuovere la progressiva chiusura e riqualificazione delle cave di crinale e di alta quota inserite in aree di alta vulnerabilità naturalistica paesaggistica e idrogeologica". Un impegno da sostenere per la cultura della sostenibilità e per il rispetto del concetto di limite che per le Apuane è stato ampiamente superato.
Alpi Apuane: ricorso al Capo dello Stato per il Piano Paesaggistico della Toscana
Diverse associazioni ambientaliste, tra cui il CAI Toscana, contestano la leggitimità della norma che consente l’ampliamento di attività estrattive preesistenti, l’apertura di nuove attività di cava nonché la riattivazione di cave dismesse nel Parco.
http://loscarpone.cai.it/news/items/ricorso-al-capo-dello-stato-per-il-piano-paesaggistico-delle-alpi-apuane.html
--------------
2015 Alpi Apuane - Documenti dal Corso di Aggiornamento TAM/CSCi
--------------
19 febbraio 2014 - Comunicato Cai GR e Crtam Toscana
24 ottobre 2014 - - articolo completo - Il Cai per le Alpi Apuane
26 novembre 2014 - Osservazioni Cai Gruppo Regionale Toscana al Piano Paesaggistico
04 febbraio 2015 - Cai-Tam Lucca: Corso "Conoscere le Alpi Apuane"
26 febbraio 2015 - "Giù le mani del Piano Paesaggistico"
7 marzo 2015 - Locandina di "Giù le mani del Piano Paesaggistico"
02 aprile 2015 - Alpi Apuane le montagne che scompaiono per cavare il marmo focus
09 aprile 2014 - Documento Cai Crtam per VI Commissione Piano Paesaggistico
09 maggio 2015 - Convegno alpi Apuane
17 luglio 2015 - Iscrizione agg.to Apuane 2015 finale
17 luglio 2015 - Biodiversità Apuana
29 luglio 2015 - Cosa c'è sotto le nuvole
3 ottobre 2015 - Post aggiornamento Apuane
3 - 4 ottobre 2015 - 15.07 Apuane presentazione sessione poster
3 - 4 ottobre 2015 - 29.07 Apuane presentazione
3 - 4 ottobre 2015 - Iscrizione agg.to Apuane 2015 finale
3 - 4 ottobre 2015 - Verso l'Aggiornamento nazionale sulle Apuane
http://www.iodonna.it/attualita/primo-piano/2015/alpi-apuane-marmo-50303865851.shtml
3 settembre 2015 - Convegno Apuane programma
ottobre 2015 - Aggiornamento Alpi Apuane - Pigliacelli Parchi paesaggio