- Dettagli
27 giugno - 3 luglio 2016 - Corso per Operatori Nazionali Tam (ONTAM) nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e altri eventi correlati
In collaborazione con GR CAI Abruzzo e Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il Club Alpino Italiano - Tutela Ambiente Montano svolge una delicata funzione per la salvaguardia e la fruizioni di beni e risorse della montagna.
Per intervenire con efficacia, ai soci qualificati servono requisiti diversi e integrati tra i quali la conoscenza del territorio, maturata attraverso l'escursionismo e altre pratiche associative, la conoscenza delle problematiche ambientali e delle eccellenze storiche, naturalistiche e geografiche, la capacità di intervenire e predisporre dossier con proposte di gestione e pianificazione, l'attitudine alle relazioni e alla divulgazione utilizzando al meglio l'articolata struttura Cai.
Programma Corso Formazione CAI-ONTAM
Lunedì 27 giugno:Verso la conferenza delle Aree Protette d'Abruzzo
Martedì 28 giugno: Acqua e Clima - dopo COP 21
Mercoledì 29 giugno:Energia per il futuro tra sostenibilità e resilienza
Giovedì 30 giugno: Trasporti e Servizi nei paesi montani
Venerdì 1 luglio: Tematizzazione dei sentieri - in escursione sui sentieri nei Parchi
Sabato 2 luglio: Formazione e Comunicazione - il Bidecalogo del CAI
Domenica 3 luglio: Club Alpino Italiano, Parco e UIAA - Respect the Mountains
Principali obiettivi del progetto - Respect the Mountains:
- promuovere le attività sostenibili di fruizione in montagna,
- ridurre il loro impatto negativo su ambiente montano ed ecosistemi,
- promuovere l'importanza della sostenibilità verso chiunque sia interessato alle attività in montagna (turisti, escursionisti, visitatori, i praticanti di sport, i diversi attori del turismo montano, le aziende di ogni tipo interne o esterne alle aree montane,le autorità locali, regionali, nazionali ….)
Attività:La mattinata sarà dedicata alla pulizia su diversi sentieri e altre zone, con avvio dal paese di Civitella Alfedena e nel pomeriggio si svolgeranno attività educative di gioco in ambiente, naturalistiche, di tutela e promozione dell'escursionismo per indurre una positiva consapevolezza del valore dell'ambiente montano.
Eventi correlati al Corso CAI-ONTAM
- 27 giugno, verso la conferenza delle Aree Protette d'Abruzzo
- 30 giugno, riunione Commissione Abruzzo TAM
- 30 giugno - 3 luglio, Cai-Corso per Operatori regionali TAM
- 1 luglio, in cammino sul Sentiero Verde dei Parchi d'Abruzzo con escursione
- 1 luglio, riunione Commissione centrale TAM
- 2 luglio, comunicare il Bidecalogo
- 2-3 luglio, Cai-Corso per Operatori sezionali TAM
- 3 luglio, Giornata internazionale CAI-UIAA "Respect the Mountains"
La formazione del Cai-Tam prevede fasi diverse e co ntinue. Nel 2016, dal 27 giugno al 3 luglio, è in programma il Corso per Operatori Nazionali Tam (ONTAM) che si svolgerà in Abruzzo tra paesi e montagne dello storico Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Al Corso nazionale potranno iscriversi gli Operatori Regionali Tam. Il Cai-Tam ha pensato all'evento come ad un importante momento di incontro e confronto che potrà interessare ogni altro qualificato TAM, con le singole giornate aperte alla partecipazione e validate come aggiornamento CCTAM 2016.
27 giugno - 3 luglio 2016 - Corso ONTAM - "Cassetta degli attrezzi"
27 giugno - 3 luglio 2016 - Corso ONTAM - relatori e programma
27 giugno - 3 luglio 2016 - Articolo Corso ONTAM
27 giugno - 3 luglio 2016 - Domanda iscrizione aggiornamento corso nazionale TAM
3 luglio 2016 - GIORNATA internazionale UIAA di RISPETTO per le MONTAGNE